Cinque lunghissimi anni, architetto, progetto, autorizzazione, no quel parquet, si alla doccia con soffione a cascata… finalmente la casa è pronta.
La casa é bellissima, é proprio come la volevo, spaziosa, luminosa e queste vetrate immense con vista:pattume!
Ora il bidone dell’umido, del secco, della carta, del vetro e i sette per la plastica la fanno da padrone, un’oasi nel deserto fatto di pattume !
Chissà perché non ci ho pensato eppure l’immondizia non é una novità, c’e sempre stata anche nella mia vita, ma me ne sono dimenticata o forse ho fatto finta che non esistesse?
Ebbene sì l’immondizia, lo scarto è parte integrante della nostra vita e non parlo solo di quella che si butta nei bidoni.
Quando costruiamo una casa, quando ci costruiamo dobbiamo pensare ad uno spazio dove “ mettere gli scarti “, deve essere un posto comodo da raggiungere, accessibile ma “ mascherato”.
Impariamo a suddividere le nostre immondizie:
1)esperienze da riciclare,
2) umido: esperienze di merda ma che se compostate daranno buoni frutti,
3) secco, quelle esperienze e quelle persone che non possono avere nuova vita soprattutto nella nostra di vita.
Ogni volta che producete un rifiuto analizzatelo bene, mettetelo nella vostra personalissima isola ecologica che avrete precedentemente mascherato con un bel sorriso .
Ps: ogni tanto svuotate la vostra isola ecologica ma abbiate l’accortezza di non lordare il giardino altrui !
Rimani aggiornato! Iscriviti al blog
No prometto che ogni settimana ti invierò un mio indiscreto pensiero ma farò di tutto per farlo!